Eggià! Non sono morto. Che di per sé è già una grande notizia. Ma tenetevi forti per la bomba: ho ricominciato a scrivere sul blog. Non questo però, è sempre Panino al Salame ma mi sono trasferito su Medium. Quindi non vi resta che seguire questo link: https://medium.com/panino-al-salame e, se vi fa piacere, leggere cos'ho da dire!
Ci vediamo dall'altra parte.
Fabio.
martedì 12 maggio 2020
venerdì 12 gennaio 2018
Tre libri super consigliati direttamente dal 2017
Ooooh! Mammamia, che parto! Ecco l'ultimo tassello dei classificoni di fine anno. È stato come dare alla luce un elefante indiano, eh. Visto che quest'anno ho letto molto meno del solito (mi frusto, lo so, ma ho recuperato un sacco di manga nel mio periodo pre-Giappone), nell'ordine di una quindicina di libri letti, i consigli sono solo 3. Però ho cercato di prendere tre generi molto diversi, in modo da incontrare i gusti di tutti. Più o meno. Ci sono un horror, un poliziesco e un romanzo più classico, oltretutto italiano.
giovedì 4 gennaio 2018
Questi sono i miei film preferiti usciti nel 2017 in Italia
Si continua con i classificoni di fine anno, che ormai è inizio anno, ma ho avuto bisogno di un pochino di tempo per recuperare un paio di uscite che mi ero perso per strada. Anche qui inizialmente mi ero prefissato di parlare di massimo 10 film, alla fine ho deciso di buttarci praticamente tutti quelli che mi sono piaciuti tanto, perché mi dispiaceva lasciarne fuori qualcuno. Fatemi sapere nei commenti (qua o su Facebook) se li avete visti, se vi sono piaciuti, e se avete da consigliarmi qualcosa! L'ordine è come viene, non c'è una preferenza, anche se nelle due righe di accompagnamento probabilmente vi scrivo quelli che mi sono piaciuti di più.
sabato 30 dicembre 2017
Tutte le serie TV che ho visto nel 2017: dalla più brutta alla più bella
Continua il fantastico appuntamento di "tutte le robe che ho fatto durante l'anno", a breve vi arrivano anche film e libri (sto finendo di leggere l'ultimo, che sicuramente entrerà in classifica e devo recuperare un paio di pellicole prima di dirmi soddisfatto) intanto oggi ho deciso di tirare giù un listone di tutte, ma proprio tutte, le serie TV che ho visto nel 2017. Sono uscite nel corso degli ultimi 12 mesi e alcune sono state causa di enormi crisi mistiche e personali. Perché sì, è vero la qualità delle più belle si è alzata, le produzioni hanno più budget, i grandi nomi ci finiscono appiccicati come api sul miele, ma il numero di serie TV è quintuplicato e la maggior parte sono roba insignificante, quindi la percezione è che la qualità media si sia abbassata. Il listone che segue va dalla peggiore alla migliore, con un unico doloroso appunto: manca The Handmaid's Tale, che ce l'ho pronta in canna da mesi. La recupererò e poi ve ne parlerò! Intanto beccatevi queste.
sabato 23 dicembre 2017
Fatevi un regalo di Natale: comprate What Remains of Edith Finch
Ho fatto l'ultimo post e già mi tocca modificarlo, perché oggi ho finalmente giocato What Remains of Edith Finch, approfittando degli sconti su PSN per portarmelo a casa a una decina di euro abbondanti. Quindi adesso modificherò la classifica dei 10 migliori videogiochi dell'anno aggiungendone un undicesimo posto in extremis, voi farete finta di niente e io vi spiegherò perché dovete assolutamente comprarlo. E sbrigatevi, prima che finiscano i saldi perché, come diceva quel pacioccone di Nonno Libero, 10 euro sono pochi e 19 sono troppi.
venerdì 22 dicembre 2017
Il Classificone di fine anno ® presenta: I giochi del Panino 2017
Ao'! Che a Roma viene usato spesso e volentieri per iniziare conversazioni tra amici che non si vedono da un sacco di tempo. E in effetti, andando a guardare la data dell'ultimo post qui su Panino, c'è scritto 2015. Ma dev'essere uno scherzo. Non esiste che sono due anni che non ci scrivo, dai. Ricapitolone veloce su questi due ultimi anni: è successo un mucchio di roba, ma a voi interessa pochissimo, perché siete qua per i videogiochi. Il titolo parla chiaro, e c'avete pure ragione, che non è che ogni volta che uno si allontana dal blog poi deve ripartire il pippone su quello che è successo nel frattempo. Cazzovene, giustamente.
Comunque, per farla breve, seguiranno nei prossimi giorni le Classificone di fine anno ® di film, serie TV e libri 2017. Ovviamente è tutto a gusto personale, sono le robe che sono piaciute più a me, quindi avete tutto il diritto di scatenarvi nei commenti per protestare e, magari, raccontarmi i vostri giochi preferiti. Se non vi va di farlo qui, fatelo su Facebook, che così rispolveriamo pure la pagina del Panino al Salame. Via, si parte. In ordine di preferenza, dal numero 10 al numero 1.
Comunque, per farla breve, seguiranno nei prossimi giorni le Classificone di fine anno ® di film, serie TV e libri 2017. Ovviamente è tutto a gusto personale, sono le robe che sono piaciute più a me, quindi avete tutto il diritto di scatenarvi nei commenti per protestare e, magari, raccontarmi i vostri giochi preferiti. Se non vi va di farlo qui, fatelo su Facebook, che così rispolveriamo pure la pagina del Panino al Salame. Via, si parte. In ordine di preferenza, dal numero 10 al numero 1.
lunedì 7 dicembre 2015
Ho appena finito di leggere il mio libro dell'anno: Il Cerchio di Dave Eggers
Il titolo dice tutto, no?
Il libro me l'ha consigliato il mio amico Alessandro (che tra l'altro mi ha segnalato anche il notevole Come Star Wars ha conquistato l'universo, che ho recensito qualche giorno fa su The Shelter). Lì per lì l'ho preso senza battere ciglio, perché dei consigli di Ale mi fido ciecamente. Ho letto che era qualcosa che aveva a che fare con una società informatica che nasce praticamente dall'unione di Google e Facebook e del mondo proto-distopico che una realtà tanto influente può finire per creare. Il fatto è che non mi aspettavo che il tutto fosse così inquietante, esaltante e lucido.
Etichette:
dave eggers,
distopia,
il cerchio,
Libri,
miglior romanzo 2015,
romanzi,
the circle
Iscriviti a:
Post (Atom)